Il Gruppo LARC arricchisce l’offerta dei suoi servizi dando la possibilità ai propri pazienti di effettuare trattamenti a onde d’urto applicate alla disfunzione erettile: un’innovativa tecnica di trattamento non chirurgica indicata anche nei pazienti con quadri clinici complessi o che non rispondono alla terapia farmacologica.
Da oggi presso la sede LARC VENEZIA è possibile, grazie all’utilizzo di una strumentazione di ultima generazione e alla collaborazione di Specialisti qualificati, sottoporsi ad un trattamento medico innovativo che utilizza onde sonore (definite onde d’urto) a bassa intensità per trattare patologie e disturbi dell’apparato urogenitale, come la disfunzione erettile, la induratio penis plastica e la prostatite cronica.
La terapia ad onde d’urto in ambito andrologico può essere considerata anche una soluzione alternativa, non invasiva e duratura al problema dell’impotenza maschile.
Come funziona la terapia ad onde d’urto per la disfunzione erettile
Inserito nelle linee guida della Società Europea di Urologia (EAU), il trattamento utilizza onde sonore (definite onde d’urto) a bassa intensità per trattare la disfunzione erettile, un disturbo la cui incidenza aumenta con l’aumentare dell’età e che colpisce il 40% degli uomini dopo i 50 anni e oltre il 50% degli uomini dopo i 70.
Il sistema di onde d’urto a bassa intensità favorisce la formazione di nuovi vasi sanguigni, migliorando sensibilmente la funzione erettile e contribuendo allo stesso tempo al ripristino dell’elasticità della muscolatura liscia del pene.
Le onde d’urto sono prodotte da un macchinario e, attraverso un manipolo appoggiato sul corpo, sono in grado di raggiungere zone specifiche in modo indolore.
Il trattamento viene eseguito in regime ambulatoriale e non presenta effetti collaterali.
Le onde d’urto nell’Induratio Penis Plastica (malattia di La Peyronie)
Nell’Induratio Penis Plastica, anche definita malattie di La Peyronie, le onde d’urto aiutano a ridurre significativamente il dolore nelle fasi iniziali della malattia. Inoltre, contribuiscono a bloccare o attenuare il processo infiammatorio mediante il meccanismo di rottura diretta e rimodellamento della placca, portando, quindi, alla stabilizzazione della placca stessa. Il trattamento apporta un miglioramento significativo dei disturbi associati alla patologia.
Le onde d’urto per la Sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS)
La sindrome del dolore pelvico cronico negli uomini (prostatite cronica) determina una sensazione di dolore o di pressione che si localizza nella regione pelvica e/o perineale, oppure nei genitali
La terapia con onde d’urto a bassa intensità induce un aumento della vascolarizzazione, alleviando il dolore senza effetti collaterali e controindicazioni.
Per quali pazienti è indicata la terapia ad onde d’urto per il trattamento delle disfunzioni erettili?
La terapia ad onde d’urto per il trattamento delle disfunzioni erettili è indicata in particolar modo per tutti i pazienti che non possono/vogliono sottoporsi a terapia farmacologica.
I trattamenti d’onde d’urto per patologie urologiche presentano, infatti, molti vantaggi:
- non sono invasivi
- hanno una breve durata
- non hanno bisogno di anestesia
Il trattamento a onde d’urto per patologie peniene o urologiche è disponibile sul nostro portale larcservizi.it o telefonando al numero 011.03417777
Per una valutazione attenta della problematica e delle possibilità terapeutiche consigliamo di sottoporsi ad una Visita Andrologica con uno dei nostri specialisti.