L'area della Diagnostica senologica a Torino, Cirié e Pinerolo si occupa della diagnosi precoce del tumore al seno e della sua prevenzione attraverso le visite cliniche e la diagnostica ecografica.
Una donna su dieci nell’arco della vita viene colpita da una patologia tumorale alla mammella: a volte questa patologia si presenta, come un nodulo duro alla palpazione, ma nella maggior parte dei casi non provoca dolore ed è visibile solo con la mammografia e l’ecografia mammaria.
Le linee guida consigliano sotto i 40 anni di associare all’autopalpazione la visita clinica e l’ecografia mammaria; dopo è indicato un percorso diagnostico integrato, composto da visita senologica, mammografia e preferibilmente ecografia mammaria.
Per effettuare prenotazioni di Diagnostica senologica con il Servizio Sanitario Nazionale è indispensabile la prescrizione del Medico di Medicina Generale. Per effettuare prenotazioni di Mammografia sia in Regime Accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale che in Regime Privato o Convenzionato con Casse mutua, Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi è indispensabile essere muniti di impegnativa medica.
Presso il Gruppo LARC è possibile effettuare:
- La visita senologica a Torino, Cirié e Pinerolo comprensiva di anamnesi, ispezione e palpazione
- La valutazione Diagnostica senologica a Torino, Cirié e Pinerolo, composta da visita senologica, ecografia mammaria e mammografia
- L’ecografia mammaria a Torino, Cirié e Pinerolo, esame per la diagnosi di una gran parte della patologia nodulare mammaria, adatta anche per donne in gravidanza o allattamento in quanto non prevede l’uso di radiazioni ionizzanti.
- La mammografia svolta a Torino, Cirié e Pinerolo, esame radiologico eseguito in tecnica digitale con basse dosi di radiazioni ionizzanti.
Nelle sedi LARC VENEZIA, LARC MOMBARCARO e LARC CIRIÉ viene eseguita con la tecnica della Tomosintesi (3D), salvo i casi in cui lo specialista non lo ritenga necessario per la diagnosi. - La risonanza magnetica mammaria, nella sede LARC VENEZIA, che permette di monitorare donne con rischi ereditari, ricercare tumori occulti e valutare integrità protesiche.