Il Gruppo Larc mette a disposizione un'equipe pediatrica pronta a soddisfare ogni esigenza

Ciao sono il Dott. Larker!
Sono il supereroe che ogni genitore vorrebbe come amico.

Effettuo diagnosi superveloci, curo le malattie infantili con la superforza e fornisco i consigli più salutari per lo stile di vita del tuo bambino. Con la mia supervista individuo i pericoli e accompagno i genitori verso i controlli periodici per una buona prevenzione e una crescita corretta.

Insieme a me lavora un grande team di Medici Specialisti, super esperti nella cura dei bambini e negli approfondimenti diagnostici pediatrici (esami di laboratorio, ecografie, risonanze magnetiche).
Le sedi LARC sono la mia base operativa, dove troverai qualità e attrezzature super tecnologiche per accogliere il tuo bambino in modo sereno, sapendo assecondare anche le sue paure e aiutandolo a superarle… e premierò i più coraggiosi con l’attestato di coraggio!

Lavoriamo insieme, per il benessere del tuo piccolo!

Prima della nascita: Test NIPT del DNA per una diagnosi prenatale non invasiva

Non è mai troppo presto per prendersi cura della salute del tuo bambino: grazie ai test genetici, effettuabili presso il Gruppo Larc, è possibile ottenere, attraverso un semplice prelievo di sangue, preziose informazioni sulla salute della madre e del nascituro.

Presso il Gruppo LARC potrai effettuare test genetici prenatali di ultima generazione (NIPT), test genetici di preconcepimento e test genetici di screening neonatale utili a valutare il rischio di anomalie cromosomiche del feto.

Esami del sangue e analisi di laboratorio

Le analisi di laboratorio vengono eseguite per prevenzione, diagnosi o monitoraggio di malattie e infezioni: oltre il 70% delle decisioni cliniche vengono prese grazie alle analisi di laboratorio.​

Le prestazioni sono disponibili in forma privata ad accesso libero senza prenotazione; oppure, con prenotazione obbligatoria, in convenzione con fondi sanitari integrativi, assicurazioni e con il Servizio Sanitario Nazionale. La consegna dei referti è rapida per la maggior parte degli esami di routine.

Le analisi presso il Gruppo LARC sono svolte da personale medico e infermieristico preparato nell’accoglienza dei bambini: e per i nostri piccoli pazienti coraggiosi è previsto uno speciale Attestato di Coraggio!

Ecografie e Risonanze

  • Ecografia alle anche e al bacino per i neonati entro i 3 mesi di vita: è un esame non invasivo e consente di diagnosticare la displasia evolutiva dell’anca
  • Ecografia transfontanellare per lo studio dell’encefalo è utile per valutare la morfologia dell’encefalo ed eventuali patologie.
  • Ecografia addominale completa, l’esame principale per lo studio di tutte le patologie addominali del bambino
  • Ecografia reno-vescicale per lo studio degli organi dell’apparato urinario: in primo luogo i reni, le vie urinarie e la vescica
  • Ecografia della colonna per escludere patologie malformative
  • Ecografia anse intestinali per lo studio di una buona parte dell’intestino
  • Risonanza magnetica, sicura, indolore e senza esposizione alle radiazioni. Grazie alle RM a tunnel corto e ampio del Gruppo LARC, il genitore si può distendere con il bambino, rendendo così più facile e sereno il momento dell’esame

Allergologia

Per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie allergiche del bambino e dell’adolescente.

La visita allergologica è consigliata quando si sospettano allergie alimentari o respiratorie, in caso di dermatite atopica o ancora in caso di familiarità per le allergie.

Nella visita allergologica, il medico concorda con la famiglia il percorso di approfondimento, le possibili terapie e un eventuale approccio clinico multidisciplinare (pneumologo, dermatologo, otorinolaringoiatra, oculista, laboratorio analisi, etc.).

Gruppo Larc mette a disposizione i suoi medici specialisti per una diagnosi accurata con metodiche di elevata precisione, non invasive e con il minimo rischio di effetti collaterali: PRICK test, RAST test, PATCH test e ALEX test.

Cardiologia

Le patologie pediatriche più diffuse, per le quali è utile il consulto dello Specialista, sono il rilievo di un soffio cardiaco e il riscontro di irregolarità del ritmo cardiaco.

I Cardiologi Pediatrici del Gruppo LARC hanno esperienza e competenze specifiche nella diagnosi e nella cura di problematiche cardiologiche dell’infanzia. Le più gravi e complesse sono per lo più sintomatiche fin dai primi giorni di vita, ma esistono anomalie cardiache, anche importanti, asintomatiche e difficili da diagnosticare, per le quali è consigliata la visita cardiologica.

Dermatologia

La pelle del bambino, particolarmente sensibile, necessita spesso di cure specifiche. Il medico dermatologo aiuta i genitori a risolvere le dermatiti e le altre patologie cutanee comuni dalla nascita all’adolescenza, che siano di origine batterica, virale o puramente disreattiva.

Presso il Gruppo LARC gli specialisti effettuano anche il controllo o la mappatura dei nei, consigliata come routine di prevenzione a partire dai 13/14 anni e da eseguirsi sui bambini anche in età più precoce in caso di anomalie o necessità.

Logopedia e Certificazione DSA

La logopedia pediatrica è una branca della Medicina Riabilitativa che si occupa della rieducazione del linguaggio, scritto e orale, della comunicazione e dei disturbi della deglutizione in età evolutiva.

In accordo con la valutazione clinica del foniatra, i logopedisti LARC offrono programmi di riabilitazione personalizzati e un’attività di counseling alla famiglia sugli eventuali esercizi da svolgere a casa come fossero un gioco.

DSA

Diagnosi e certificazione DSA

Nella sedi LARC sono presenti équipe multidisciplinari formate da un Neuropsichiatra infantile (NPI), Psicologo Psicoterapeuta e Logopedista, specializzate nel percorso diagnostico dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Medicina sportiva

È sempre consigliabile effettuare un controllo medico-sportivo prima di iniziare la pratica dello sport.

I medici dello sport del Gruppo LARC si assicurano della buona salute del bambino che inizia a praticare sport, rilasciando il certificato di idoneità sportiva non agonistica, dopo esecuzione anche di un ECG a riposo, o il certificato di idoneità sportiva agonistica dopo valutazione cardiologica sia a riposo che con valutazione elettrocardiografica sotto sforzo.

Inoltre, illustreranno ai genitori i benefici dell’attività fisica, l’alimentazione a essa più adeguata ed i mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile.

Ortopedia e fisiatria

La visita ortopedica e la visita fisiatrica sono sempre consigliate anche sui bambini.

Entro i primi tre mesi di vita una valutazione clinica è auspicabile a prescindere, unitamente ad una ecografia specifica per lo screening dell’anca displasica.

• Iniziata la marcia autonoma dei piccini, un controllo può dare preziosi suggerimenti su patologie minori, soprattutto a carico del piede e delle ginocchia, che sono comunque frequentissime.

• Successivamente, durante la preadolescenza e l’adolescenza, è statisticamente predominante il fenomeno “scoliosi” ed un controllo ha un suo significato anche nei soggetti asintomatici.

Per garantire un adeguato trattamento diagnostico e terapeutico dalla nascita all’adolescenza, i servizi di ortopedia e fisiatria pediatrica LARC si occupano dei bambini, curando le problematiche dell’apparato locomotore in età infantile ed evolutiva.

Anche eventuali fenomeni traumatici occasionali possono essere valutati in un’ottica che non sempre è totalmente sovrapponibile alla traumatologia dell’adulto.

Con controlli periodici e valutazioni posturali, è possibile individuare e correggere pericolose patologie apparentemente di scarso significato, ma che, se trascurate, possono portare a quadri di maggiore gravità.

Odontoiatria pediatrica

Per la salute dei denti e una buona estetica orale, è opportuno far seguire il bambino fin dai 4/5 anni d’età, per impostare delle corrette norme di igiene orale, prevenendo l’insorgenza di lesioni cariose, e per intercettare precocemente malocclusioni dento-scheletriche che possono peggiorare nel tempo (arcate contratte, morso incrociato, aperto o profondo, etc.).

L’individuazione e la correzione precoce dei problemi odontoiatrici nei bambini consente di prevenire e mediare complicazioni difficilmente risolvibili in età adulta e consente di pianificare terapie in armonia con lo sviluppo psico-fisico dei giovani pazienti.

Otorinolaringoiatria

Per la diagnosi e le terapie delle patologie dell’udito e delle vie respiratorie dell’età neonatale, dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’otorinolaringoiatra è il medico specialista più coinvolto dai pediatri per curare le più diffuse malattie dei bambini, rassicurando i genitori: otiti, tonsilliti, adenoidi ingrossate, sinusiti.

Con la polisonnografia, accertamento preoperatorio utile per adenoidi e tonsille, si può diagnosticare la sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

Pneumologia

Il medico specialista in pneumologia pediatrica si occupa della salute e della funzionalità dell’apparato respiratorio.

La visita pneumologica (più eventuale spirometria) è indicata per tutti i disturbi e le malattie che interessano la respirazione dei bambini: tra le più frequenti, l’asma e le infezioni respiratorie (bronchite, bronchiolite e polmonite).

Oculistica

Il controllo della vista è consigliato fin dalla prima infanzia, a partire dai 3 anni, prima che i bambini imparino a leggere. Presso il Gruppo LARC troverete oculisti e ortottisti esperti che lavorano insieme per una valutazione completa delle problematiche del bambino.

Prima si evidenziano eventuali difetti visivi o di allineamento degli occhi, tanto più efficaci e ben tollerate saranno le eventuali misure terapeutiche.

Pacchetto Oculistico KIDS

Il pacchetto Oculistico KIDS è la proposta del Gruppo LARC dedicata ai bambini dai 3 ai 13 anni, pensata per escludere lo strabismo e per valutare eventuali difetti visivi, comprende:
– la visita oculistica con visita ortottica
– l’esame della refrazione in cicloplegia (qualora fosse necessaria la prescrizione di lenti)