Sono soggetti a sviluppare Osteoporosi:
- donne oltre i 65 anni e uomini oltre i 70
- donne dopo la menopausa o con alterazioni ormonali in grado di provocare un’accelerata perdita di calcio (es. irregolarità mestruali, menopausa prima dei 45 anni, amenorrea per più di sei mesi, alterazioni tiroidee e paratiroidee)
- uomini over 60 con ridotto assorbimento/metabolismo del calcio e della vitamina D
Inoltre, sono fattori di rischio in entrambi i sessi:
- abuso di alcol e fumo
- anoressia
- deficit di produzione di ormoni maschili
- familiarità per la patologia (ad es. frattura del femore nei genitori)
- immobilità prolungata
- patologie dell’apparato gastrointestinale con sindromi da malassorbimento (celiachia, malattie infiammatorie intestinali)
- patologie endocrine (patologie della tiroide, morbo di Cushing, ipogonadismo, diabete mellito)
- pregresse fratture da fragilità
- terapie farmacologiche con corticosteroidi