Per una miglior riabilitazione fisioterapica è sempre importante uno stretto controllo medico

Infiltrazioni articolari, Mesoterapia, Ossigeno ozono terapia, Reflessoterapia (agopuntura - Hilterapia®) e Riabilitazione post chirurgica

Infiltrazioni articolari

La terapia medica con Infiltrazioni articolari gioca un ruolo importante nel trattamento di alcune patologie ortopediche e traumatologiche dell’apparato locomotore: offre un’elevata concentrazione di principio attivo a diretto contatto con la parte lesionata, con un rischio molto basso di effetti collaterali.

  • Le Infiltrazioni intrarticolatri sono indicate per artrosi e artrite.
  • Le Infiltrazioni periarticolari per borsite, tendinite, fascite.

Mesoterapia

Questa metodica permette, con aghi piccolissimi, l’iniezione di farmaci all’interno dello strato più profondo della pelle con vari vantaggi: il farmaco è iniettato in piccole dosi, non si disperde nel resto del corpo ma resta circoscritto dove è stato iniettato e viene assorbito lentamente dall’organismo, prolungando il suo effetto. La Mesoterapia è indicata in campo ortopedico, per artrosi, periartrite, tendinite, lombalgia, cervicalgia, nell’insufficienza venosa verso gli arti inferiori e in medicina estetica, per la cellulite.

Ossigeno Ozono terapia

Si tratta di una terapia basata sulla somministrazione di una miscela gassosa, che mescola ozono e ossigeno per una potente azione antinfiammatoria e antidolorifica. La concentrazione di ozono è maggiore nella cura delle patologie ortopediche, minore per i problemi circolatori e per la medicina estetica. Sono infatti diverse le patologie che traggono benificio dall’uso di questa terapia: è efficace per il trattamento di quelle di vascolari, neurologiche e per tutta una serie di malattie a carattere artroreumatico. Uno degli utilizzi più diffusi dell’Ossigeno ozono terapia è il trattamento dell’ernia del disco.

Reflessoterapia agopuntura con Hilterapia®

Permette di ottenere contemporaneamente un rapido effetto antidolorifico e un’azione terapeutica profonda, per risolvere in tempi brevi contratture dolorose invalidanti (artrosi, cervicale, epicondilite, mal di schiena, gonalgia) e rimettersi subito in movimento. L’impulso laser ad alta intensità HILT® (High Intensity Laser Therapy) permette di regolare lo stato bioelettrico dei tessuti con un forte effetto antidolorifico e antinfiammatorio nelle distorsioni, contusioni ed esiti di traumi in genere, nelle malattie infiammatorie dei nervi (nevriti) ed è utile a ridurre il dolore dovuto a processi artritici e artrosici e nel trattamento delle contratture muscolari dolorose. Riduce rapidamente il gonfiore e il dolore delle articolazioni trattate.

Riabilitazione post chirurgica

Dopo aver subito un intervento chirurgico ortopedico è spesso consigliabile effettuare uno o più cicli di fisioterapia per ottenere un recupero completo e riprendere le normali attività più velocemente. A seconda dell’intervento effettuato,
il Chirurgo indirizza al Medico Fisiatra per impostare un percorso di kinesiterapia che preveda un programma di movimento prima passivo e poi attivo, da svolgere insieme al fisioterapista per raggiungere la riabilitazione della parte operata e il ripristino della sua funzionalità.

Per prenotazioni private
0110341777

Centri di fisioterapia

LARC_Venezia_esterni_small_10-1
MRC_4994-1024x683
1