A partire da questo mese, le sedi LARC di Mombarcaro e Pinerolo Martiri si arricchiscono di un nuovo strumento specializzato per la diagnosi dei disturbi dell’equilibrio: il VHIT (Video Head Impulse Test, o Test impulsivo del capo).
Il VHIT è un esame non invasivo e rapido che, attraverso l’analisi dei movimenti oculari indotti da rotazioni della testa, permette di valutare con precisione il funzionamento dei canali semicircolari dell’orecchio interno. Questi organi sono fondamentali per mantenere l’equilibrio e qualsiasi alterazione può causare vertigini, instabilità e difficoltà a coordinare i movimenti.
A cosa serve l’esame Cocleo-Vestibolare con VHIT e come si svolge il test
Grazie al VHIT, è possibile diagnosticare con precisione diverse patologie che causano vertigini, come la neurite vestibolare o il morbo di Menière.
Durante il test, il paziente indossa degli occhiali che registrano i movimenti degli occhi. Il medico fa ruotare la testa del paziente in diverse direzioni e velocità, mentre il paziente fissa un punto dritto davanti a sé. I dati vengono elaborati da un software in grado di acquisire i dati della velocità degli occhi e quelli della testa per confrontarli: in un soggetto sano, la stimolazione del capo attiva il riflesso vestibolo-oculomotore che consente di mantenere gli occhi fissi sul punto di mira prescelto; diversamente, il riflesso sarà di ampiezza inferiore e verrà compensato con particolari movimenti che sarebbero impossibili da diagnosticare senza questo test.
Prenota ora il tuo esame VHIT
Prenota ora l’esame Cocleo-Vestibolare con VHIT presso le sedi di Mombarcaro e Pinerolo: chiama lo 0110341777 o utilizza il nostro portale di prenotazione www.larcservizi.it