L’Allergologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie e delle malattie ad esse correlate

Prenota la tua Visita di Allergologia a Torino, Ciriè e Pinerolo. Affidati ai nostri specialisti in allergologia per identificare e curare le tue allergie

Cosa sono le allergie?

Le allergie sono reazioni avverse a sostanze estranee normalmente innocue (dette allergeni) che il sistema immunitario combatte come se fossero agenti aggressivi esterni da cui difendersi.

La risposta del sistema immunitario, dovuta alla presenza di immunoglobuline specifiche (IgE),  consiste nella liberazione di mediatori allergici ed infiammatori che provocano la comparsa di sintomi a carico di diversi organi e apparati (polmone, pelle, occhi e naso).

Per prenotazioni private
0110341777

Prenota online

I sintomi dell’allergia

Spesso le forme di allergia hanno una predisposizione genetica, ma i sintomi possono manifestarsi anche nel corso degli anni. Le reazioni allergiche sono differenti a seconda del tipo di allergia.
In generale, le manifestazioni più comuni sono:

  • lacrimazione
  • starnuti
  • prurito al naso e agli occhi
  • naso che cola
  • congestione delle mucose nasali
  • tosse e/o affaticamento respiratorio, fino all’asma

In alcuni casi l’allergia può anche dare origine a manifestazioni cutanee come ad esempio orticaria e eczema.

Spesso, l’allergia si manifesta già nella prima infanzia. Per questo motivo, sono essenziali una diagnosi corretta e una terapia precoce, non solo per alleviare i sintomi presenti, ma anche per  fermare la marcia allergica prevenendo lo sviluppo di nuove allergie e, nel caso della rinite, la comparsa di asma.

Gli allergeni più comuni

Gli allergeni più comuni possono essere veicolati

  • tramite inalazione: pollini, epiteli animali veicolati da saliva ed urina, acari della polvere, muffe 
  • tramite ingestione: alimenti (frutta secca, latte e uova, crostacei), farmaci FANS ed antibiotici
  • tramite punture: veleno di imenotteri (api, vespe)
  • tramite contatto con pelle e mucose: metalli e cosmetici

Quando è consigliabile una visita allergologica?

Per capire se si è allergici e a quale sostanza è necessario innanzitutto sottoporsi a una visita specialistica allergologica.


La visita allergologica con i nostri specialisti è disponibile a Torino, Pinerolo e Cirié e viene consigliata nei casi in cui sia utile individuare le cause che provocano reazioni allergiche nel paziente.


La visita allergologica è, infatti,  un passaggio importante nel monitoraggio del paziente allergico: si tratta di uno strumento indispensabile per la definizione del percorso di trattamento più indicato che viene definito dopo un’accurata anamnesi e valutazione della storia clinica del paziente ed il suo stile di vita.

In seguito alla visita allergologica lo specialista allergologo prescrive gli esami del sangue e i test allergologici  che saranno necessari all’approfondimento diagnostico.

Test Allergologici: che cosa sono, quali sono e a cosa servono?

I Test Allergologici sono esami che servono ad individuare con maggiore chiarezza le cause del disturbo allergico in un’ottica di prevenzione e gestione della alla terapia dell’allergia.

Prick test allergologici a Torino Cirie Pinerolo San Mauro con il Gruppo LARC

Prick Test

Questo test prevede l’applicazione di piccole gocce di allergeni diversi sulla pelle, generalmente sull’avambraccio. Successivamente, si esegue una leggera puntura con una lancetta per far penetrare l’allergene nello strato superficiale della pelle. Dopo 15-20 minuti, si osserva la comparsa di eventuali reazioni, come prurito, arrossamento o gonfiore, che vengono valutate in base alla loro intensità.

I Prick test sono particolarmente indicati per le allergie che si manifestano a livello respiratorio (es. inalanti: graminacee, acari) e a livello cutaneo ( es: alimenti: uova, latte, frutta secca…).

in alcuni casi dove gli allergeni non sono disponibili in forma pre confezionata, il test viene eseguito con l’allergene fresco, questa procedura si chiama Prick by Prick.

Per una diagnosi più approfondita, si può ricorrere all’Alex Test.

Patch test allergologici a Torino Cirie Pinerolo San Mauro con il Gruppo LARC

Patch Test

Questo test prevede l’applicazione di cerotti contenenti estratti allergenici sulla pelle della schiena, tra le scapole.

La lettura dei risultati avviene dopo 48 ore e dopo 7 giorni, per valutare la comparsa di eventuali irritazioni cutanee in corrispondenza degli allergeni testati.

Il Patch test è utilizzato principalmente per rilevare allergie che si manifestano a livello cutaneo con eczemi, dermatiti da contatto, etc. causate da reazioni a metalli (allergia al nichel), cosmetici e prodotti chimici.

Alex test allergologici a Torino Cirie Pinerolo San Mauro con il Gruppo LARC

Alex Test

Questo test innovativo permette di misurare contemporaneamente le IgE totali e le IgE specifiche dirette verso oltre 290 allergeni.

Si tratta del più completo strumento disponibile oggi per la diagnosi di allergie, analizzando un’ampia gamma di allergeni quali pollini, acari, cibi, lieviti, piante, insetti, veleni.

Può essere svolto senza prenotazione nei punti prelievo LARC ed è sufficiente un semplice prelievo di sangue. Il referto dovrà essere letto ed interpretato da uno specialista allergologo.

Scopri di più sull’Alex Test sulla pagina dedicata: clicca qui.

Dosaggio IG test allergologici a Torino Cirie Pinerolo San Mauro con il Gruppo LARC

Dosaggio IgE specifiche

Questo test consiste in un esame del sangue che ricerca delle IgE, o immunoglobuline E (anticorpi specifici rivolti verso un determinato allergene).

Alex² Test il test di allergologia di ultima generazione

Nei poliambulatori LARC per il servizio di Allergologia a Torino, Pinerolo e Cirié è possibile effettuare anche l’ Alex² Test
Alex² Test: il più attuale e completo strumento ad oggi disponibile per la diagnosi di allergie, in grado di valutare oltre 290 allergeni sia alimentari che inalatori con un’analisi approfondita delle componenti molecolari.

Presso i punti prelievo del Gruppo LARC è possibile effettuare il nuovo test allergologico Alex² Test, privatamente e senza prenotazione anche il sabato.

E le intolleranze alimentari?

Un’intolleranza alimentare è una reazione avversa ritardata a uno o più alimenti, causata dall’incapacità del corpo di metabolizzarli correttamente. I sintomi, come mal di testa, problemi digestivi e cutanei, possono comparire ore o giorni dopo l’ingestione.

Il Test Food Explorer analizza 286 allergeni con un semplice prelievo di sangue, fornendo risultati in 7 giorni lavorativi. Il test si svolge in forma privata, senza prenotazione, anche il sabato, presso i punti prelievo LARC. Il Test Food Explorer è sicuro e indolore e si effettua su un campione di sangue. È necessario un digiuno di almeno 8 ore.

E se non basta, per una valutazione completa, il Check Up Intolleranze Alimentari combina il test con una consulenza nutrizionale personalizzata, aiutando a identificare le cause e a definire una dieta adeguata.

Per prenotazioni private
0110341777

Prenota online

Tutti gli esami e gli accertamenti possono essere eseguiti all’interno delle sedi LARC di

LARC_Venezia_esterni_small_10-1
MRC_4994-1024x683
LarcVandalino_03-scaled-e1615368487323
freidour
Giordana-1000x600
cirie
La sede del Gruppo LARC di Pinerolo è in via Martiri del XXI 106 a Pinerolo