
Anche quest’estate Gruppo LARC vuol essere vicino alle tue esigenze con gli orari estivi 2022: ad agosto siamo aperti per i tuoi esami di laboratorio e diagnostici, le visite specialistiche e la fisioterapia. Il Gruppo LARC non va in vacanza, durante il mese di agosto tutte le sedi osserveranno l’orario estivo con apertura dal lunedi al venerdì dalle 8 alle…

L’igiene orale è protagonista delle promozioni LARC nel mese di luglio, presso le cliniche dentali ODONTOLARC a Torino. Per tutto il mese di luglio, per promuovere l’importanza di una corretta routine, la seduta di igiene orale presso Odontolarc è proposta al prezzo speciale di soli 50 €. Come è importante svolgere un check up periodico per la propria salute generale,…



La capillaroscopia è un esame strumentale indolore che permette di vedere attraverso un piccolo microscopio i capillari, i più piccoli vasi sanguigni presenti nel nostro corpo. La capillaroscopia è disponibile a Torino grazie al gruppo LARC. L’esame è effettuato dallo specialista Angiologo o Reumatologo utilizzando una sonda simile a quella dell’ecografia, collegata al monitor di un computer. La zona studiata…

Dalla collaborazione tra Gruppo LARC e SALMOIRAGHI&VIGANÒ nasce una nuova iniziativa dedicata alla tua vista. Tutti i pazienti LARC che effettuano una Visita Oculistica Privata potranno usufruire di uno sconto su un nuovo paio di occhiali da vista completo di lenti graduate. In tutte le sedi di Torino LARC VENEZIA, MOMBARCARO, FREIDOUR, VANDALINO e in quelle di CIRIE’ e PINEROLO, tutti i…

Il Gruppo LARC arricchisce l’offerta dei suoi servizi dando la possibilità ai propri pazienti di effettuare trattamenti a onde d’urto applicate alla disfunzione erettile: un’innovativa tecnica di trattamento non chirurgica indicata anche nei pazienti con quadri clinici complessi o che non rispondono alla terapia farmacologica. Da oggi presso la sede LARC VENEZIA è possibile, grazie all’utilizzo di una strumentazione di…

La degenerazione maculare legata all’età è una delle patologie più gravi che colpiscono l’occhio: affligge molte persone anziane (ma non solo) e ha un forte impatto sociale. Ma che cosa è esattamente la degenerazione maculare? Quale parte dell’occhio colpisce? Che cos’è la degenerazione maculare e come individuarla precocemente La macula è la porzione centrale della retina su cui si…


Utilizzare le caratteristiche dell’acqua per contenere il dolore e facilitare il recupero: questi i concetti alla base dell’Idrokinesiterapia, o fisioterapia in acqua. In acqua il peso corporeo è ridotto di oltre il 90% per effetto della spinta del liquido. Grazie alla piscina per Idrokinesiterapia a Torino del gruppo LARC, il paziente che deve effettuare la riabilitazione è così in grado…

L’angio-TC coronarica, o coronaro-TC, è un’indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di lesioni. Rispetto alla precedente ed invasiva coronarografia si tratta di un progresso notevole. I moderni macchinari TC, come quello installato nella sede LARC Venezia, consentono una buona visualizzazione delle arterie coronarie in maniera indolore, semplicemente iniettando il…

Da questo mese è possibile prenotare il proprio test genetico anche nella sede Larc Vandalino (via Don Murialdo 37/c angolo via Vandalino 119 a Torino), che si aggiunge alle sedi Larc Venezia e Larc Mombarcaro. I test genetici: che cosa sono? Un test genetico è un esame che permette di ottenere informazioni utili sulla propria salute in modo totalmente non…

Un nuovo test intolleranze alimentari capace di valutare 286 sostanze diverse va ad arricchire l’offerta del laboratorio LARC. Grazie a un semplice prelievo di sangue, il nuovo test “FoodXplorer” permette di individuare 286 antigeni appartenenti a 13 gruppi di cibo diversi. Si tratta oggi del più completo test per la determinazione delle intolleranze alimentari. Gli antigeni sono le molecole che…

Da oggi presso la sede LARC PINEROLO è disponibile la consulenza nutrizionistica BIVA® Che cos’è la consulenza nutrizionistica BIVA ®? La consulenza nutrizionistica BIVA ® (Bioelectrical Impedance Vector Analysis) è una valutazione che permette di ottenere informazioni molto dettagliate sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo poiché permette l’analisi della composizione corporea. L’esame non riguarda soltanto il peso…

Nuovi servizi nella sede LARC PINEROLO: l’offerta di prestazioni si arricchisce con la disponibilità del servizio dedicato al Rinnovo della Patente e la possibilità di eseguire le Visite Mediche Sportive Non Agonistiche. La proposta del Gruppo LARC per il rinnovo della patente, da oggi disponibile anche nella sede di LARC PINEROLO prevede la visita specialistica per l’idoneità alla guida a…

Torna lo screening gratuito udito presso il Gruppo LARC, volto a individuare eventuali problematiche uditive. Disponibile a cadenza mensile nelle sedi LARC.

L’offerta di esami pneumologici si arricchisce con la disponibilità della spirometria globale. Si tratta di un esame in grado di fornire un quadro pneumologico completo, valutando non solo la quantità d’aria respirata ma anche la presenza di un danno polmonare. È un esame particolarmente utile ad esempio per la valutazione di pazienti post-Covid. A differenza della spirometria semplice (esame “di…

Tampone salivare molecolare Covid-19 a Torino Presso la sede di LARC VENEZIA, a Torino è possibile eseguire privatamente il Tampone salivare molecolare, un test per la diagnosi da SARS-CoV-2 non invasivo che viene effettuato con la raccolta di un campione di saliva, anziché con il Tampone naso-oro-faringeo. IN CASO DI TAMPONI SALIVARI PER VIAGGI IN PAESI ESTERI, INVITIAMO A VERIFICARE …

Polisonnografia a Torino e Ciriè: l’esame per la diagnosi dei disturbi respiratori del sonno Presso le sedi LARC di Torino (LARC VENEZIA, LARC MOMBARCARO) e LARC CIRIÈ è disponibile l’esame di monitoraggio cardio-respiratorio del sonno definito polisonnografia (o poligrafia dinamica ambulatoriale del sonno): un esame affidabile e non invasivo necessario per la diagnosi e la terapia dei disturbi del sonno,…

I rilevamenti statistici più recenti hanno evidenziato che il numero dei bambini che nascono in Italia in un anno è uno dei più bassi d’Europa e del mondo con un indice di natalità (numero nati per coppia) che nel 2018 era 1,29. Tralasciando le motivazioni sociali di questo dato, una delle cause più importanti è l’aumento dell’infertilità maschile e femminile.…

Con infertilità maschile si intende una ridotta o assente capacità riproduttiva, spesso dovuta ad una insufficiente produzione di spermatozoi. In medicina, si distingue tra infertilità primaria o secondaria, nel caso in cui sia insorta dopo un precedente periodo di fertilità. Questa problematica riguarda circa il 5-10% dei maschi adulti, ed è una problematica in incremento. Inoltre bisogna considerare che da…

Comunichiamo a tutti i pazienti le nuove le modalità di accesso alle sedi LARC PAZIENTI: tutti i pazienti che accederanno alle sedi LARC per effettuare una prestazione già prenotata o in accesso diretto o per prenotare, potranno accedere alle strutture senza l’obbligo di Green Pass. Per evitare assembramenti all’interno della struttura si invitano i gentili pazienti a presentarsi non prima…

Siamo lieti di comunicare che da oggi tutti i clienti LARC che usufruiranno dell’ ampio parcheggio sotterraneo posto accanto alla sede di Corso Venezia avranno diritto a due ore di sosta gratuita. Nella sede LARC VENEZIA le prime due ore di parcheggio le offre sempre LARC Nel caso di superamento delle prime due ore di sosta gratuita i clienti LARC…

Informiamo tutti i clienti LARC che dal 2 ottobre la sede LARC di Corso Venezia il sabato chiuderà alle ore 17.30. Si consiglia di consultare la pagina LARC VENEZIA per rimanere sempre aggiornati.


Nel mese di ottobre Gruppo LARC offre uno sconto del 10% sulle prestazioni di prevenzione senologica presso le sedi LARC Venezia e LARC Ciriè Nell’arco della vita almeno una donna su otto viene colpita da una patologia tumorale alla mammella: a volte questa patologia si presenta, come un nodulo duro alla palpazione, ma nella maggior parte dei casi non provoca…

Avvisiamo tutti i pazienti che la Sede LARC di CIRIÈ rimarrà chiusa per lavori di rinnovamento dei locali, dall’8 all’11 ottobre compresi e riaprirà martedì 12 ottobre con il consueto orario. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata LARC CIRIÈ

Norme di comportamento per accedere presso le sedi del Gruppo LARC: Per il contenimento del Coronavirus e del rischio di contagio, i pazienti vengono invitati a seguire le indicazioni: Per evitare assembramenti all’interno della struttura presentarsi non prima di 15 minuti rispetto l’orario di prenotazione É necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 (no in tessuto o con filtri) Non…

Da oggi un nuovo servizio è a disposizione dei nostri pazienti: presso i Poliambulatori Larc di Torino e Ciriè è possibile eseguire la visita diabetologica per il rinnovo della patente. La visita diabetologica per rilascio o rinnovo patente è una visita eseguita da un medico specialista, rivolta a tutti i pazienti diabetici che che intendono acquisire o rinnovare la patente di…

Da oggi, presso i Poliambulatori LARC di Torino e Ciriè è possibile effettuare l’esame di Emogasanalisi su prelievo venoso o arterioso. L’esame di Emogasanalisi effettuato presso i nostri centri di Torino e Ciriè permette di valutare i due principali gas presenti nel nostro sangue, ossigeno (O2) ed anidride carbonica (CO2), insieme al grado di acidità (pH) e la concentrazione di…

A partire da lunedì 05 luglio 2021 sarà attivo un nuovo servizio per la consegna dei referti di laboratorio attraverso una piattaforma web dedicata. Il referto sarà disponibile direttamente sul sito: www.larcreferti.it Come funziona il nuovo servizio di consegna referti di laboratorio on-line? In fase di accettazione verrà rilasciato al paziente un foglio con una parte delle credenziali (password) per…


Sei alla ricerca di uno Psicologo a Ciriè? Da oggi lo trovi presso il nostro Poliambulatorio Larc Per offrire un miglior servizio e rispondere alle numerose richieste dei pazienti che cercano uno psicologo a Ciriè da oggi è possibile trovare presso il nostro Poliambulatorio Larc un nuovo servizio che opera con obiettivi di prevenzione e cura del disagio psicologico. Nella…

L’Angio OCT a Torino presso LARC Venezia è un esame di approfondimento oculistico. Cos’è l’Angio OCT? Diversamente dalla semplice OCT, l’Angio OCT consente di studiare la componente vascolare della retina. Più precisamente permette di valutare la presenza di membrane neovascolari nella retina. L’obiettivo principale è quello di effettuare una diagnosi più precisa, denominata “diagnosi differenziale”, tra la maculopatia atrofico degenerativa…


Il Gruppo LARC ha ottenuto l’accreditamento come CENTRO FLEBOLOGICO DI LIVELLO AVANZATO riconosciuto dalla SIF – SOCIETA’ ITALIANA DI FLEBOLOGIA, che ne attesta la qualità dei servizi offerti. La Società Italiana di Flebologia per rilasciare l’accreditamento, ha valutato la disponibilità e la qualità delle prestazioni disponibili nelle strutture LARC. In particolare nel CENTRO FLEBOLOGICO DI LIVELLO AVANZATO è possibile eseguire:…



Presso la sede LARC VENEZIA è ora disponibile un nuovo servizio di ambulatorio “controllo pacemaker”, per i pazienti portatori di questa protesi. Il pacemaker è quel dispositivo elettrico che viene impiantato nei pazienti con bradicardia per ristabilire un ritmo cardiaco adeguato, grazie all’invio di impulsi elettrici. Si tratta di un dispositivo che a intervalli regolari necessita di un controllo per…

Si ricercano Medici prelevatori e Infermiera/e libera/o professionista per prelievi per esami di laboratorio. (partita iva). Le candidature saranno prese in considerazione solamente mediante le compilazione del form, disponibile a questo link, clicca qui


Per rispondere in maniera sempre più specifica alle diverse esigenze dei nostri utenti ed essere allineati alle più recenti linee guida delle Società Mediche Scientifiche, la proposta di check-up di prevenzione LARC è stata rinnovata, con pacchetti specifici per ogni esigenza. Il check-up è un controllo periodico effettuato da una persona in buono stato di salute che ha lo scopo…

Per evitare attese e svolgere più rapidamente gli esami di laboratorio, ora è possibile effettuare il giorno precedente agli esami le pratiche di accettazione e il pagamento. Il servizio è disponibile in tutti i punti prelievi LARC a partire dalle ore 11 (ad esclusione della sede LARC Sempione). E’ possibile eseguire la pre-accettazione sia per gli esami da eseguire in…

Nella sede Larc di Via Mombarcaro a Torino è presente un’ équipe multidisciplinare formata da NPI (Prof. Roberto Rigardetto), Psicologa (Dott.ssa Gabriella Belletrutti), Logopedista (Dott.ssa Silvia Ruento) e Neuropsicomotricista (Dott.ssa Danila Siravegna), specializzata nel percorso diagnostico dei DSA. Per la diagnosi dei DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (cioè tutte le difficoltà legate alla dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia), è ora disponibile…

Malattia di Parkinson, un ambulatorio specifico per il trattamento. Necessario un approccio integrato e un progetto riabilitativo specifico. La malattia di Parkinson, sovente chiamata anche “morbo di Parkinson” è una malattia neurodegenerativa: i sintomi iniziali più evidenti sono legati al movimento (tremori, rigidità, lentezza nei movimenti e difficoltà a camminare), si manifesta in seguito con problemi cognitivi e comportamentali, con…

Per il contenimento del Covid-19, al fine di evitare assembramenti e offrire un migliore servizio, a partire dal 1 luglio 2020, il ritiro esiti nella sede di Corso Venezia 10 è spostato in Corso Venezia 22 (ingresso C). Gli esiti sono perciò disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.00 e il sabato dalle 9.30 alle 13.00

Tra i nuovi servizi disponibili presso Gruppo LARC, c’è l’ambulatorio di Terapia Antalgica (o Terapia del Dolore), volta al trattamento delle forme di dolore cronico o acuto, come quelli causati da ernie del disco, artrosi, lombalgie o cervicalgie o da dolori neuropatici o conseguenti a traumi o operazioni. Possono essere quindi trattate tutte le tipologie di dolore originate da cause…



Come la psicoterapia per i disturbi d’ansia può essere utile in questo periodo di ritorno all’attività quotidiana? La ripresa delle attività quotidiane dopo il “lockdown” legato al contenimento del Covid-19 ha fatto emergere in molte persone situazioni di malessere quali disturbi d’ansia, paura, stress, nervosismo, disturbi del sonno. Sono reazioni comprensibili a fronte del periodo che tutti abbiamo vissuto e…

Solo fino al 30 aprile potrai iniziare il tuo percorso di Endermoterapia LPG a soli 30€!
Approfitta subito della promozione per la visita di selezione per l’Endermoterapia a prezzo vantaggioso!



Gruppo LARC segnala che con la legge di bilancio 2020 è stata introdotta la norma per cui la detrazione del 19% per spese sanitarie spetta se il pagamento è tracciato (ossia avviene con carte di credito, bancomat, etc). In particolare, all’interno della legge finanziaria, sono gli articoli 679 e 680 a disporre le norme per accedere alle detrazioni sanitarie: invitiamo…

Nella sede LARC VENEZIA, per approfondimenti pneumologici e allergologici, è ora possibile effettuare il dosaggio FeNO, utile nei pazienti con tosse cronica e nel controllo delle asme, permette la misurazione dell’ossido nitrico sull’aria espirata. Che cos’è l’ossido nitrico (NO)? Si tratta di un gas incolore, prodotto normalmente dalla mucosa dei bronchi, che interviene nella regolazione del calibro delle vie aeree…

Un polo senologico con medici d’esperienza e apparecchiature d’avanguardia nasce in LARC MOMBARCARO grazie alla collaborazione con l’esperienza specifica di Ilizia.

Il 20 ottobre è la giornata mondiale dell’osteoporosi: nata per sensibilizzare la popolazione su una patologia particolarmente diffusa ma per la quale non tutti fanno prevenzione. Spesso si crede colpisca solo le donne dopo la menopausa, ma è una malattia che interessa anche uomini over 50 con ridotto metabolismo di calcio e vitamina D e persone di entrambi i sessi…

Ad arricchire i servizi domiciliari LARC, da oggi si aggiunge la possibilità di effettuare ECG a domicilio entro 2 giorni dalla prenotazione.

A partire dal prossimo lunedì 29 aprile, il punto prelievi LARC di Grugliasco si trasferisce nella sede LARC Freidour, in via Freidour 1 angolo corso Trapani 16 a Torino.

Gruppo LARC ha perfezionato il servizio diagnostica RM con l’acquisizione di altre apparecchiature di ultima generazione dotate di magneti a 1,5 e 3 Tesla

Ad arricchire i servizi domiciliari LARC, da oggi si aggiunge la possibilità di effettuare ECG a domicilio entro 2 giorni dalla prenotazione.

Ad arricchire i servizi domiciliari LARC, da oggi si aggiunge la possibilità di effettuare ECG a domicilio entro 2 giorni dalla prenotazione.

Si amplia l’offerta LARC dedicata alla dolce attesa: sono aperte le iscrizioni per il corso “aspettiamo un bambino e poi?” rivolto a coppie di futuri genitori.

La conveniente proprosta del Gruppo LARC per il rinnovo della patente, disponibile nelle sedi LARC VENEZIA, LARC MOMBARCARO e STUDIO MEDICO PINEROLESE, prevede la visita specialistica per l’idoneità alla guida a soli 55,00€, permettendo di risparmiare sul costo complessivo della pratica. In più Gruppo LARC offre in omaggio la fototessera per la nuova patente! Come risparmiare sul rinnovo patente? Prendi…

Con idrokinesiterapia si intende la fisioterapia praticata in piscina, che sfrutta i vantaggi che l’acqua offre: più facilità di movimento grazie allo scarico del peso corporeo (ridotto del 90%) e un’azione antidolorifica e decontratturante.

Presso il Gruppo LARC è ora possibile effettuare una nuova prestazione, l’isteroscopia. Che cos’è l’isteroscopia? È un esame che consente lo studio della cavità uterina; viene eseguito con una telecamera di pochi millimetri posizionata all’interno di uno strumento (isteroscopio) che tramite un flusso d’acqua sterile distende delicatamente le pareti uterine permettendone una chiara visualizzazione. Per cosa è indicata l’isteroscopia? È…

Scopri subito l’iniziativa che LARC ha pensato per i pazienti ODONTOLARC. Per questo ha creato un nuovo pacchetto su misura comprensivo di Elettrocardiogramma (ECG) ed esami del sangue al prezzo promozionale di 55€ presso le sedi LARC! DOVE POSSO USUFRUIRE DI QUESTA INIZIATIVA? Tutti i pazienti ODONTOLARC possono approfittare subito di questo pacchetto presso le sedi: LARC VENEZIA, LARC MOMBARCARO, LARC…

La patologie flebologiche sono molto varie e frequenti tra la popolazione. Spaziano dai cosiddetti “capillari”, dilatazioni di piccoli vasi sanguigni superficiali, a problematiche più gravi come le vene varicose.

Il Gruppo Larc offre ai suoi pazienti la possibilità di effettuare interventi oculistici, come la cataratta, in regime di Day Surgery e di Chirurgia Ambulatoriale Complessa in strutture che rispondono pienamente ai requisiti impiantistici e tecnologici, richiesti dalla normativa regionale vigente.

1 donna su 8 nell’arco della vita viene colpita da una patologia tumorale alla mammella: a volte questa patologia si presenta alla palpazione come un nodulo duro, ma nella maggior parte dei casi è visibile solo con la mammografia e l’ecografia mammaria e non provoca dolore.

Le visite per l’idoneità all’attività sportiva hanno l’obiettivo di valutare che la condizione fisica del paziente sia adeguata all’attività da svolgere, fornendo indicazioni e consigli affinché lo sport diventi un alleato.

La curva glicemica è un esame di laboratorio che misura i valori della glicemia e viene utilizzato per diagnosticare il diabete mellito.
Consente di individuare alterazioni del metabolismo dei carboidrati.

Presso Gruppo LARC è possibile eseguire la risonanza magnetica cardiaca (o cardio RM), l’esame diagnostico che fornisce la miglior immagine del cuore, costituendo un importante alleato per la migliore scelta terapeutica.

Presso Gruppo LARC è possibile eseguire la risonanza magnetica cardiaca (o cardio RM), l’esame diagnostico che fornisce la miglior immagine del cuore, costituendo un importante alleato per la migliore scelta terapeutica.

Gli esami di gastroscopia e colonscopia in narcosi sono ora disponibili presso il Centro Medico Chirurgico Freidour: proprio per venire incontro alle richieste dei pazienti e per limitare il fastidio legato agli esami stessi.

La mammografia, sin dalla sua introduzione, è stata, il più efficace strumento per la diagnosi precoce del carcinoma mammario, una patologia che secondo le stime ministeriali colpisce oggi 1 donna su 8 in Italia. La continua evoluzione tecnologica ha permesso in un primo tempo di passare dalle apparecchiature analogiche a quelle digitali, che tuttavia, per quanto evolute, risentono sempre della…

Ad arricchire la disponibilità diagnostica per lo studio delle pareti intestinali e la diagnosi di lesioni e patologie tipiche di quest’organo è la colonscopia virtuale detta anche colon-tac, un esame molto richiesto dai pazienti perché meno invasivo rispetto alla colonscopia tradizionale. Per saperne di più sull’affidabilità diagnostica e le indicazioni a questo esame, abbiamo rivolto alcune domande al Dr. Roberto…

Da sempre sono soggetta a lividi, ma ultimamente ne ho avuti di grandi alle gambe anche senza cadere o sbattere forte. Devo preoccuparmi? I lividi degli arti inferiori sono generalmente provocati da traumi (anche minimi e non avvertiti dal soggetto) che determinano la rottura di piccoli vasi sanguigni e fuoriuscita di sangue nel tessuto sottocutaneo. Alcune persone ne sono più…

Il russamento notturno abituale è un sintomo che può presentarsi anche in età pediatrica ed essere indice di apnee notturne. Nell’1-6% dei casi infatti si accompagna ad apnea: si tratta di un fenomeno più frequente tra i 2 e i 5 anni (periodo di massima ipertrofia, cioè volume, del tessuto linfatico) e in età adolescenziale. L’apnea è caratterizzata da periodiche…

Ha aperto al primo piano di LARC Venezia la nuova e moderna struttura di day surgery di tipo C per l’effettuazione di interventi di chirurgia ambulatoriale complessa, anche in convenzione con il SSN, e interventi di day surgery, eseguiti in regime privato e anche in convenzione con assicurazioni e fondi sanitari integrativi. Il nuovo e moderno centro chirurgico offre alta…

Per una qualità e tempestività diagnostica sempre maggiore, nelle sedi del Gruppo LARC sono disponibili i mammografi digitali di ultima generazione, con possibilità di tomosintesi e immagini 3D. Secondo le statistiche ministeriali, 1 donna su 8 viene oggi colpita da patologia mammaria. Le nuove apparecchiature, ad alta definizione, sono pensate per una maggiore approfondimento e precocità diagnostica. Con i mammografi…

Dal mese di marzo 2018, torna nelle sedi LARC lo screening gratuito udito, organizzato in collaborazione con AUDIBEL, azienda che da oltre 50 anni si occupa di audioprotesi. Questo controllo gratuito è volto a individuare eventuali problematiche uditive ed è riservato ai pazienti di età superiore ai 50 anni. COS’È L’IPOACUSIA? L’ipoacusia, cioè la diminuzione e perdita della capacità uditiva…

Giocando a calcetto con gli amici, mi sono lussato una spalla. Sono stato al pronto soccorso e mi hanno consigliato un tutore per 20 giorni. Ho seguito la terapia ma a volte mi dà ancora fastidio. Molti miei compagni di squadra sono stati operati: devo esserlo anch’io? Buongiorno, nella maggioranza dei casi dopo un primo episodio di lussazione di spalla,…

Presso il Laboratorio di Analisi LARC, è ora possibile svolgere il test genetico per la ricerca di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, responsabili di un aumento del rischio di sviluppare tumori della mammella e/o dell’ovaio. Il tumore della mammella rappresenta il tumore più frequente nella donna: nei Paesi industrializzati 7 donne su 100 sviluppano una neoplasia mammaria nell’arco della…

Nuovo esame disponibile presso il Laboratorio di Analisi LARC: a partire da gennaio 2018 è possibile effettuare la determinazione degli anticorpi anti Haemophilus Influenzae tipo B, batterio responsabile di infezioni del tratto respiratorio e delle meningi che può causare meningiti nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Il batterio Haemophilus Influenzae tipo B colonizza le prime vie respiratorie (naso,…

Per venire incontro alle esigenze dei pazienti, aumenta la disponibilità di nuove visite fisiatriche specifiche per ogni problematica e ogni fascia d’età presso il centro di fisiokinesiterapia LARC Giordana2 La fisiatria, infatti, è una disciplina medica trasversale, che abbraccia e collabora con numerose altre specialità nell’ambito di problematiche di diversa origine: traumatica, degenerativa, strutturale, sportiva, etc. Per questo motivo chiunque,…

Per rispondere alle richieste delle famiglie, Gruppo LARC ha ideato un nuovo pacchetto di analisi di laboratorio RICERCA ANTICORPI per verificare la copertura anticorpale propria o dei propri bambini. Nelle ultime settimane è infatti cresciuta molto l’attenzione sulla problematica delle malattie infettive (parotite, morbillo, rosolia, etc) e dei vaccini. Insieme è aumentata anche la richiesta delle famiglie di verificare la…

Si allarga l’offerta di servizi dermatologici LARC: con l’introduzione dei nuovi trattamenti EAST per rimuovere rapidamente e in maniera indolore macchie cutanee, verruche e cicatrici. Infatti, i trattamenti dermatologici EAST (Eletrical Arc Sublimation Therapy) sono svolti con un microelettrobisturi in grado di lavorare su superfici di appena 1 mm quadrato, senza comportare sanguinamenti né altri disagi per il paziente. Disponibili…

Odontolarc, la divisione odontoiatrica del Gruppo LARC, raddoppia con l’apertura ODONTOLARC MOMBARCARO! A partire dal mese di luglio 2017, la moderna struttura LARC di Via Mombarcaro 80 a Torino si arricchisce di nuovi servizi: al secondo piano della sede, apre il nuovo Centro Odontoiatrico ODONTOLARC MOMBARCARO, per le esigenze di adulti e pazienti pediatrici. Il nuovo centro può contare su…

Nel nuovo centro di idrokinesiterapia e fisiokinesiterapia LARC Mombarcaro è attivo anche un servizio di ossigeno-ozono terapia, con grande effetto antinfiammatorio e antidolorifico e per questo indicata nel trattamento di patologie ortopediche, reumatologiche ma anche neurologiche e vascolari. CHE COS’È L’OSSIGENO-OZONO TERAPIA? È una terapia basata sull’uso di una miscela di ossigeno e ozono, opportunamente combinati a seconda della patologie…

L’offerta di esami di laboratorio LARC si amplia con il Microbiota Profile NGS test, un esame non invasivo che permette di valutare la salute dell’intestino e il corretto funzionamento dei batteri che lo abitano. Sono circa 100 mila miliardi i batteri presenti nel nostro intestino che garantiscono lo svolgimento di importanti funzioni: contribuiscono al metabolismo dei nutrienti e alla produzione…


Ha sede presso LARC MOMBARCARO il centro di fisiokinesiterapia con piscina riscaldata per le terapie in acqua. Al piano terra della struttura di Via Mombarcaro 80 è disponibile un ampio e moderno centro di riabilitazione per terapie manuali e strumentali in palestra, piscina e box. Fiore all’occhiello dell’offerta LARC è il servizio di idrokinesiterapia, la fisioterapia in acqua svolta in…

Tra le tecniche riabilitative più recenti ed efficaci, si distingue l’idrokinesiterapia che va a completare anche l’offerta LARC grazie alla nuova piscina del centro di Via Mombarcaro. Spesso erroneamente associata all’aquagym o confusa con la ginnastica in acqua, l’idrokinesiterapia in realtà è una vera e propria tecnica riabilitativa che sfrutta l’elemento acqua come strumento terapeutico. Per capire quali sono i…

Quali sono gli esami diagnostici, i rimedi e le cure per chi è affetto da alitosi? Luciano, Torino Risponde la Dr.ssa Elisabetta Borghesio, Specialista in Gastroenterologia, Consulente LARC L’alito cattivo nel 90% dei casi dipende da un’insufficiente igiene orale, che porta a fermentazione dei batteri della placca e dei residui di cibo. Altra causa comune è la scarsa idratazione della…

Con l’introduzione della rinomanometria basale e della rinomanometria con decongestione (o test di decongestione) si arricchisce ulteriormente l’offerta LARC di esami diagnostici in ambito otorinolaringoiatrico. Nelle sedi di LARC Mombarcaro e LARC Sempione, per la diagnosi delle malattie del naso, è possibile svolgere gli esami ambulatoriali di rinomanometria, una tecnica indolore e non invasiva: la durata dell’esame è di circa…

I bambini sono i benvenuti nei centri LARC: dedichiamo particolare attenzione alla loro accoglienza, con un team di medici esperti nella cura dei pazienti più piccoli e una vasta offerta di servizi pediatrici. In queste settimane, le famiglie potranno trovare in distribuzione nelle nostre sedi una brochure con tutte le prestazioni sanitarie pediatriche disponibili, con l’offerta completa degli esami diagnostici…

La disbiosi intestinale si riconosce con un semplice test delle urine. Presso il laboratorio del Gruppo LARC è ora possibile svolgere il test per individuare questa problematica. La disbiosi intestinale è un’alterazione della flora batterica che può portare a cattiva digestione, con tutte le sue conseguenze: gonfiore, stitichezza alternata a dissenteria, cambiamenti dell’umore, disturbi del sonno, candidosi vaginale, irritazione della…

L’ecografia delle anse intestinali è ora disponibile presso il Centro Medico Chirurgico Freidour. È utile alla diagnosi delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. L’ecografia delle anse intestinali permette di visionare tutto l’intestino, con particolare attenzione a intestino tenue e colon. Utilizzato per la ricerca di malattie infiammatorie croniche dell’intestino (come diverticoliti, morbo di Crohn,etc.) e utile anche alla diagnosi di appendicite,…

A partire dal mese di giugno 2016, è disponibile l’esame OCT (Tomografia Ottica Computerizzata), che consente una diagnosi precoce delle patologie oculistiche che evolvono verso la cecità, come ad esempio le degenerazioni maculari e il glaucoma. Sempre più richiesto anche come esame pre-operatorio della cataratta, La Tomografia Ottica Computerizzata OCT è un accertamento diagnostico non invasivo che, grazie a una serie di scansioni,…

Per essere ancora più vicini alla clientela,a partire dal mese di giugno 2016, l’attuale offerta LARC della visita per cefalea verrà potenziata. Oltre che dal dr. Andrea Rovera, la visita per cefalea sarà svolta anche dalla dr.ssa Paola De Martino, specialista in Neurologia con decennale esperienza nell’ambito. Che cos’è la cefalea? Con il suo improvviso dolore al cranio, il mal…

Negli ultimi mesi ho alternato momenti di splendida forma a momenti di nausea e stitichezza. Confidandomi con alcuni amici è venuto fuori che anche loro hanno dei sintomi simili perché sono infetti da Helicobacter Pylori. Adesso mi chiedo quale esame devo fare per sapere se anche io ho lo stesso problema? ed è curabile? dal momento che i miei amici…

ELASTOGRAFIA EPATICA: Presso la sede LARC di Corso Venezia è ora disponibile la elastografia epatica, un esame diagnostico non invasivo utile a controllare l’evoluzione di alcune malattie del fegato, individuare steatosi, fibrosi epatica e altre problematiche e avere così informazioni sulla salute del fegato. Si tratta di un accertamento complementare all’ecografia e viene eseguito con l’impiego di una sonda a…

Dopo un intervento di cataratta, in alcune persone si può verificare un nuovo “annebbiamento della vista”: parliamo in questo caso di fibrosi capsulare, chiamata comunemente cataratta secondaria. Si tratta di una patologia per la quale, negli ultimi anni, è stata sviluppata una soluzione di trattamento che sfrutta i vantaggi del laser, la capsulotomia YAG laser che evita così il ricorso…

Importante novità per gli assicurati del fondo sanitario integrativo Fasi: da ora, viene estesa la assistibilità Fasi anche ai conviventi more uxorio degli assicurati. Con il lancio del nuovo sito internet Fasi infatti, erano state annunciate numerose attività per rendere il Fondo sempre più al passo con i tempi e vicino alle esigenze degli iscritti: in primis appunto l’estensione della…

L’elettroencefalogramma (EEG) completa l’offerta dello Studio Medico Pinerolese per gli accertamenti delle malattie del sistema nervoso. Obiettivo di questo esame è la misurazione dell’attività elettrica prodotta dal cervello, registrata tramite elettrodi applicati sul cuoio capelluto. L’elettroencefalogramma viene utilizzato per la diagnosi di svariate malattie del sistema nervoso: viene sempre eseguito in seguito a traumi cranici, è utile alla diagnosi di…

È ora attiva la convenzione tra Gruppo LARC e Fondo Sanitario Confcommercio, il nuovo fondo sanitario dedicato agli imprenditori e ai liberi professionisti del settore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei Trasporti. Grazie alla convenzione, gli iscritti al fondo sanitario potranno accedere alle strutture del Gruppo LARC usufruendo delle facilitazioni previste sulle visite specialistiche e le prestazioni diagnostiche.…

Accedere alla cure e alle prestazioni sanitarie con Fondi Sanitari Integrativi e Assicurazioni? è facile e veloce nelle strutture LARC. Il Gruppo LARC infatti ha stipulato convenzioni con i più importanti FONDI SANITARI INTEGRATIVI (come ad esempio Fasa, Faschim, Fasdac, Fasi, Fasif, Fondo Est, PMI Salute, Quas, etc.), SOCIETA’ DI SERVIZI SANITARI ED ASSICURAZIONI, (tra le quali Allianz, Blue Assistance,…

Grazie alla nuova convenzione tra A.N.Co.S. e Blue Assistance, gli iscritti di Torino e provincia all’Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive possono ora rivolgersi alle strutture LARC e usufruire delle facilitazioni previste per un più agevole accesso alle prestazioni sanitarie. A.N.Co.S ha infatti recentemente sottoscritto un accordo che consente agli associati, in regola con il tesseramento 2016, di usufruire dei…

Novità per la tomografia ottica computerizzata: l’esame diagnostico OCT è disponibile presso le sedi LARC di Torino Corso Venezia e nella sede di Via Sempione 148/c anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre a partire dal mese di giugno 2016, è possibile svolgere l’esame OCT presso lo Studio Medico Pinerolese, dove è disponibile privatamente e in convenzione con…

Nel 2015, presso il Gruppo LARC sono state svolte circa 700 operazioni chirurgiche di catarratta in regime ambulatoriale in day surgery. Tale malattia, secondo le statistiche, è fortemente diffusa e colpisce in Europa oltre la metà delle persone di età superiore ai 65 anni. Ora è possibile operare la cataratta allo stadio iniziale. Se negli ultimi decenni l’innovazione medico‐chirurgica ha…

La mappatura nei è uno screening salvavita fondamentale, poiché i melanomi sono patologie molto aggressive. Secondo i dati degli ospedali italiani, spetta a Torino il triste primato di città italiana con il numero più elevato di melanomi: ben 19 casi diagnosticati su 100 mila soggetti l’anno, rispetto alla media nazionale che è di 12 casi. Si registra un aumento sia…

Visita odontoiatrica e igiene orale? Fondo Est ti aiuta. Con il nuovo anno, novità per gli iscritti a Fondo Est: dal primo gennaio 2016 infatti, il pagamento del 75% di una prima visita specialistica e di una seduta di igiene orale vengono coperti una volta l’anno da Fondo Est. Visita odontoiatrica e igiene orale con Fondo Est rientrano così più…

Presso LARC è possibile svolgere la mappatura dei nei in epiluminescenza con FotoFinder, la tecnologia medica più avanzata per la video documentazione e per una dermatoscopia digitale completa. Con questa apparecchiatura, si può effettuare in modo rapido ed approfondito la mappatura dei nei, con l’esame di tutti i nei presenti sul corpo, non solo delle lesioni sospette già identificate, ed…

Pur essendo diabetica da oltre 20 anni, ai pasti a casa mia bevevo uno/uno e mezzo bicchieri di vino. Ora presso la casa di riposo me ne danno solo uno e solo a mezzogiorno. Posso insistere per averlo anche alla sera? Il vino è un alimento complesso, che contiene oltre all’alcol anche altri principi attivi potenzialmente utili all’organismo, come gli stilbeni…