



Tampone salivare molecolare Covid-19 a Torino Presso la sede di LARC VENEZIA, a Torino è possibile eseguire privatamente il Tampone salivare molecolare, un test per la diagnosi da SARS-CoV-2 non invasivo che viene effettuato con la raccolta di un campione di saliva, anziché con il Tampone naso-oro-faringeo. IN CASO DI TAMPONI SALIVARI PER VIAGGI IN PAESI ESTERI, INVITIAMO A VERIFICARE …


Da oggi, presso i Poliambulatori LARC di Torino e Ciriè è possibile effettuare l’esame di Emogasanalisi su prelievo venoso o arterioso. L’esame di Emogasanalisi effettuato presso i nostri centri di Torino e Ciriè permette di valutare i due principali gas presenti nel nostro sangue, ossigeno (O2) ed anidride carbonica (CO2), insieme al grado di acidità (pH) e la concentrazione di…

A partire da lunedì 05 luglio 2021 sarà attivo un nuovo servizio per la consegna dei referti di laboratorio attraverso una piattaforma web dedicata. Il referto sarà disponibile direttamente sul sito: www.larcreferti.it Come funziona il nuovo servizio di consegna referti di laboratorio on-line? In fase di accettazione verrà rilasciato al paziente un foglio con una parte delle credenziali (password) per…







A partire dal prossimo lunedì 29 aprile, il punto prelievi LARC di Grugliasco si trasferisce nella sede LARC Freidour, in via Freidour 1 angolo corso Trapani 16 a Torino.


La curva glicemica è un esame di laboratorio che misura i valori della glicemia e viene utilizzato per diagnosticare il diabete mellito.
Consente di individuare alterazioni del metabolismo dei carboidrati.

Presso il Laboratorio di Analisi LARC, è ora possibile svolgere il test genetico per la ricerca di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, responsabili di un aumento del rischio di sviluppare tumori della mammella e/o dell’ovaio. Il tumore della mammella rappresenta il tumore più frequente nella donna: nei Paesi industrializzati 7 donne su 100 sviluppano una neoplasia mammaria nell’arco della…

Per rispondere alle richieste delle famiglie, Gruppo LARC ha ideato un nuovo pacchetto di analisi di laboratorio RICERCA ANTICORPI per verificare la copertura anticorpale propria o dei propri bambini. Nelle ultime settimane è infatti cresciuta molto l’attenzione sulla problematica delle malattie infettive (parotite, morbillo, rosolia, etc) e dei vaccini. Insieme è aumentata anche la richiesta delle famiglie di verificare la…

L’offerta di esami di laboratorio LARC si amplia con il Microbiota Profile NGS test, un esame non invasivo che permette di valutare la salute dell’intestino e il corretto funzionamento dei batteri che lo abitano. Sono circa 100 mila miliardi i batteri presenti nel nostro intestino che garantiscono lo svolgimento di importanti funzioni: contribuiscono al metabolismo dei nutrienti e alla produzione…


La disbiosi intestinale si riconosce con un semplice test delle urine. Presso il laboratorio del Gruppo LARC è ora possibile svolgere il test per individuare questa problematica. La disbiosi intestinale è un’alterazione della flora batterica che può portare a cattiva digestione, con tutte le sue conseguenze: gonfiore, stitichezza alternata a dissenteria, cambiamenti dell’umore, disturbi del sonno, candidosi vaginale, irritazione della…