


L’angio-TC coronarica, o coronaro-TC, è un’indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di lesioni. Rispetto alla precedente ed invasiva coronarografia si tratta di un progresso notevole. I moderni macchinari TC, come quello installato nella sede LARC Venezia, consentono una buona visualizzazione delle arterie coronarie in maniera indolore, semplicemente iniettando il…

Presso la sede LARC VENEZIA è ora disponibile un nuovo servizio di ambulatorio “controllo pacemaker”, per i pazienti portatori di questa protesi. Il pacemaker è quel dispositivo elettrico che viene impiantato nei pazienti con bradicardia per ristabilire un ritmo cardiaco adeguato, grazie all’invio di impulsi elettrici. Si tratta di un dispositivo che a intervalli regolari necessita di un controllo per…

Malattia di Parkinson, un ambulatorio specifico per il trattamento. Necessario un approccio integrato e un progetto riabilitativo specifico. La malattia di Parkinson, sovente chiamata anche “morbo di Parkinson” è una malattia neurodegenerativa: i sintomi iniziali più evidenti sono legati al movimento (tremori, rigidità, lentezza nei movimenti e difficoltà a camminare), si manifesta in seguito con problemi cognitivi e comportamentali, con…

Ad arricchire i servizi domiciliari LARC, da oggi si aggiunge la possibilità di effettuare ECG a domicilio entro 2 giorni dalla prenotazione.


Presso Gruppo LARC è possibile eseguire la risonanza magnetica cardiaca (o cardio RM), l’esame diagnostico che fornisce la miglior immagine del cuore, costituendo un importante alleato per la migliore scelta terapeutica.

Presso Gruppo LARC è possibile eseguire la risonanza magnetica cardiaca (o cardio RM), l’esame diagnostico che fornisce la miglior immagine del cuore, costituendo un importante alleato per la migliore scelta terapeutica.