Prenota la tua Visita di Neuropsichiatria Infantile a Torino.
Affidati ai nostri specialisti per prenderti cura della sviluppo neuropsichico del tuo bambino
La neuropsichiatria infantile è una branca medica che tratta lo sviluppo neuropsichico del bambino e dell’adolescente fino alla maggiore età.
Che cos’è la neuropsichiatria infantile
Si tratta di una specialità che fa riferimento a diverse aree della medicina: la pediatria, la neurologia e la psichiatria.
Nello specifico, vengono analizzate le problematiche relative a disturbi neurologici e i disturbi psichici.
Il Neuropsichiatra Infantile(NPI) è quindi, un il professionista che ha una specifica competenza specialistica sui disturbi dello sviluppo neuromotorio, neuro cognitivo e psicologico e di conseguenza sulle patologie neurologiche e psichiatriche che intersecano l’età infantile e adolescenziale.
Quando è consigliata una visita con il neuropsichiatra infantile
Generalmente l’invio per una Visita Specialistica dal Neuropsichiatra Infantile nasce dalla famiglia, dalla scuola o dal Pediatra qualora siano presenti disturbi dello sviluppo neuropsichico, dell’apprendimento, della vita relazionale e sociale o dello sviluppo motorio.
Una Visita Neuropsichiatrica Infantile si rende necessaria anche in caso di segni oggettivi di patologie neurologiche (ad es. crisi epilettiche) o psichiatriche (ad es. disturbi del comportamento alimentare).
Abitualmente il Neuropsichiatra Infantile opera in un gruppo lavoro che comprende: psicologo dell’età evolutiva, neuropsicologo, terapista della neuropsicomotricità, logopedista e nel contempo collabora con gli altri specialisti dell’ambito pediatrico.
In breve i disturbi più frequenti per cui ci si rivolge ad un Neuropsichiatra Infantile sono:
- Difficoltà nell’apprendimento
- Disturbi del comportamento e relazionali
- Patologie neurologiche, epilessia e malattie neuromuscolari
- Disturbi motori
- Autismo
- Problemi nel comportamento alimentare
Il percorso diagnostico e di certificazione per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
La consulenza del Neuropsichiatra Infantile riveste, inoltre, un ruolo fondamentale nel percorso diagnostico e di certificazione per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
A tale proposito vi segnaliamo che nella sede LARC di Via Mombarcaro a Torino è presente un’ équipe multidisciplinare formata da Neuropsichiatra Infantile, Psicologa, Logopedista e Neuropsicomotricista, specializzata nel percorso diagnostico dei DSA.
Per maggiori informazioni potete consultare questo link
Prestazioni di Neuropsichiatria Infantile disponibili presso i centri Larc
>CONSULENZA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
>CERTIFICAZIONE PER I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)