Il centro di Via Mombarcaro 80 è dotato di una moderna piscina riabilitativa per la Fisioterapia in acqua, con zone a diversa profondità e temperatura (30°- 34° C). La temperatura è infatti uno strumento terapeutico per migliorare i movimenti muscolari, ridurre il dolore, attivare i processi di recupero.
La Fisioterapia in acqua sfrutta i benefici di questo elemento per percorsi riabilitativi efficaci e per mantenere e sviluppare la propria forma fisica.
Idrokinesiterapia: la Fisioterapia in acqua
La Fisioterapia praticata in piscina sfrutta i vantaggi che l’acqua offre: più facilità di movimento grazie allo scarico del peso corporeo (ridotto del 90%) e un’azione antidolorifica e decontratturante. Tutte le patologie possono trarre giovamento dalla Fisioterapia in acqua: ortopediche, reumatologiche e neurologiche.

Quando è indicata
In particolare è indicata per il trattamento di patologie vertebrali e articolari, in caso di patologie infiammatorie ma anche in seguito a interventi chirurgici dovuti a fratture, impianto di protesi o ricostruzione dei legamenti.

Occorre saper nuotare?
Non è necessario saper nuotare: gli esercizi si svolgono con l’acqua all’altezza del torace del paziente. A seconda delle necessità, possono essere svolte terapie assistite (con l’intervento del fisioterapista in acqua) o terapie guidate, individuali o di gruppo. Per il massimo dell’efficacia, è indispensabile che le terapie in acqua siano associate a quelle “a secco”, in palestra o sul lettino.
Approccio terapeutico
Nell’approccio terapeutico LARC, il Fisiatra studia insieme al terapista il percorso riabilitativo più adatto alla situazione clinica del paziente, combinando idrokinesiterapia, palestra riabilitativa e terapie strumentali per un recupero rapido e completo.
Gravidanza? La Fisioterapia in acqua è indicata!
Anche in gravidanza è possibile sfruttare tutti i benefici dell’acqua per risolvere dolori e problematiche tipiche di questo periodo.
Tramite le terapie proposte, si possono effettuare movimenti in sicurezza e libertà, senza sovraccaricare le strutture articolari o muscolari (messe invece a dura prova durante gli esercizi “a secco” in palestra) e il mantenimento della postura durante tutta la giornata.
Con la fisioterapia in acqua è possibile:
- trattare i dolori alla zona lombare e sindromi dolorose del nervo sciatico
- lavorare sulla prevenzione dei dolori
- rilassare e rinforzare la muscolatura
- correggere le alterazioni posturali dovute ai cambiamenti fisiologici che avvengono al corpo durante la gravidanza
Per questi motivi la fisioterapia in acqua per la gravidanza è un’attività sicura e inoltre i trattamenti sono svolti sempre previa autorizzazione del Ginecologo di fiducia della gestante, che viene seguita in vasca da fisioterapiste qualificate per guidarla e impostare il trattamento.



Per prenotazioni private
0110341777
Centri di fisioterapia

- Via Mombarcaro 80 – TORINO
- Lunedì - Venerdì: 7.30 – 20.00
- Sabato: 7.30 – 12.00