Il servizio di ecografia 3D è momentaneamente sospeso. Consulta il sito larcservizi.it per scoprire tutte le ecografie disponibili.

L’ecografia 3D sta mano a mano sostituendo l’ecografia tradizionale perché consente di ottenere immagini del feto a più dimensioni. Non più immagini piatte e poco comprensibili se non allo staff medico, ma apprezzabili nella loro tridimensionalità iper realistica anche dagli stesi genitori.

Questo tipo di ecografia viene eseguita nelle grandi città come Torino senza essere invasiva, ma dando maggiori informazioni ai genitori, potendo vedere in anticipo l’aspetto del bambino. Si ha come la sensazione di una fotografia all’interno dell’utero.

ECOGRAFIA 3D: COME FUNZIONA?

La procedura è molto simile all’ecografia tradizionale. Grazie all’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni ed al gel vengono scattate diverse fotografie che vengono salvate una dopo l’altra. Con l’utilizzo di un software si realizza l’immagine tridimensionale assemblando uno dopo
l’altro i vari fotogrammi fino ad ottenere l’immagine finale. Essa risulterà molto fedele alla realtà, mostrando la posizione del feto nella pancia e i suoi lineamenti.

L’immagine finale viene stampata utilizzando sfumature di colore che ci consentono di distinguere con precisione le vari e parti del viso e corpo. A questo scopo sono necessari strumenti all’avanguardia che, a differenza dei vecchi ecografi, consentono di renderizzare i vari scatti in un’unica foto permettendo dunque di riconoscere il feto ancora prima che nasca.

A CHE MESE È POSSIBILE EFFETTUARE L’ECOGRAFIA 3D?

Come per l’ecografia tradizionale anche per l’ecografia 3D i tempi sono molto simili. Prenotandola a Torino o in altre città è possibile effettuarla per via transvaginale se si è nelle prime settimane di gravidanza, quindi volendo anche al primo mese di gestazione, mentre invece se si è dal sesto al nono mese si effettua sovra-pubica.

Tuttavia non c’è un mese preciso in cui effettuare l’ecografia, in quanto si può fare in qualsiasi momento della gravidanza. Bisognerà tenere conto ovviamente che nei primi mesi della gestazione il feto non sarà pienamente sviluppato, mentre invece sul finire della gravidanza quando il feto sarà ormai formato sarà possibile vederlo nella sua interezza. Di norma si procede ad eseguire questo tipo di ecografia in concomitanza della morfologica, intorno quindi al terzo mese di gravidanza.

PERCHÉ FARE L’ECOGRAFIA 3D?

È importante fare questo tipo di ecografia per capire se il feto presenta delle deformazioni, anomalie, controllare la spina dorsale, gli arti, il cranio e le orbite oculari. È inoltre importante questo tipo di esame in tutti quei casi in cui si ha il dubbio o la certezza che ci siano problemi con il cordone ombelicale attorno al collo o il torace del feto. In questi delicati casi l’ecografia 3D è molto utile perché consente di capire se ci sarà bisogno di un cesareo onde evitare sofferenze fetali o si potrà procedere con un parto naturale.

Inoltre l’ecografia 3D è utile nella valutazione degli organi interni vitali come cuore, stomaco, polmoni e reni. Osservando immagini tridimensionali si può avere un vantaggio rispetto all’ecografia tradizionale poiché si è in grado di capire lo sviluppo degli organi interni rispetto alle settimane di gravidanza. Le informazioni date attraverso l’immagine tridimensionale sono più precise e utili.

ECOGRAFIA 3D E COSTO?

L’ecografia 3d può essere eseguita presso il Gruppo Larc a Torino. Chiamaci con un click!

Per prenotazioni private
0110341777