CONVEGNO «PREVENZIONE DI GENERE: UNA MEDICINA A MISURA DI DONNA», 21 OTTOBRE A TORINO
Sono tutti consulenti del Gruppo Larc i medici che interverranno il prossimo mercoledì 21 ottobre al convegno «Prevenzione di Genere: una medicina a misura di donna», organizzato presso Palazzo Lascaris, alle ore 15, per iniziativa del Consiglio Regionale del Piemonte, della Consulta Femminile regionale, di CONFAPI Piemonte e della Fondazione Medicina a Misura di Donna.
La Medicina di Genere non è una nuova specialità, ma è una necessaria e doverosa dimensione interdisciplinare della medicina che vuole studiare l’influenza del sesso e del genere su fisiologia e patologia umana, vale a dire di come si instaurano, quali sono sintomi, come si fa la prevenzione, come si curano le malattie negli uomini e nelle donne.
La prevenzione, quindi, intesa in senso moderno, non può prescindere da ricerche orientate a far emergere tali differenze, sia sulla base delle ovvie connotazioni biologiche, sia delle conseguenze degli stili di vita, intesi in senso lato, che negli uomini e nelle donne possono condurre a condizioni patologiche di intensità e gravità differenti. È necessario quindi aumentare le conoscenze anche sulle patologie che affliggono uomini e donne del quotidiano come le malattie cardiovascolari, i tumori, le malattie metaboliche, e valutarne le diversità nella prevenzione, nelle scelte terapeutiche e negli stessi stili di vita quotidiana.
Ad aprire i lavori del convegno, saranno le istituzioni organizzatrici coinvolti, per passare poi agli interventi che vedranno protagonisti i medici del gruppo LARC.
Il pomeriggio sarà articolato in quattro momenti:
«Perché una Medicina di genere? Le basi storiche e la loro evoluzione»
Dr. Scaroina Francesco, Direttore Sanitario LARC, Primario Emerito Medicina Generale Ospedale San Giovanni Bosco e Consigliere Accademia di Medicina
«La prevenzione delle patologie oncologiche femminili e i moderni orientamenti e strumenti di indagine»
Dr.sa Barberis Federica Ginecologa Dirigente a contratto presso OIRM –S.ANNA
Consulente Poliambulatori Gruppo LARC
«L’epidemiologia e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nella popolazione femminile»
Dr.sa Sclavo Maria Grazia Cardiologa Consulente Poliambulatori Gruppo LARC
«Attuali indirizzi dietetici, stili di vita e comportamentali nella prevenzione femminili delle malattie oncologiche, nella cardiopatia ischemia e dismetabolismi»
Dr.sa Lidia Rovera Dietologa e Gastroenterologa Già Primario Ospedale Mauriziano e Consulente Poliambulatori Gruppo Larc.
Il convegno aperto al pubblico con ingresso libero si svolgerà mercoledì 21 ottobre alle ore 15 a Palazzo Lascaris “Aula Consiliare”, via Alfieri 15 a Torino.